Proseguono le novità per COMICON – International Pop Culture Festival che si svolgerà a Napoli dal 28 aprile al 1 maggio per la XXIII edizione e, per la prima volta, dal 23 al 25 giugno a Bergamo, città che con Brescia è la “Capitale Italiana della Cultura 2023”, e di cui COMICON Bergamo fa già parte del palinsesto ufficiale. La road to COMICON è iniziata con l’annuncio di Mirka Andolfo poster artist per COMICON 2023, ma le novità non finiscono qui. Come è noto, ogni anno COMICON celebra un Magister, una figura di riferimento tra i grandi maestri del fumetto italiano, che mette al centro di mostre, incontri e altre attività del programma festivaliero. Ecco svelato il Magister di COMICON 2023: sarà Giorgio Cavazzano, leggenda del fumetto umoristico e disegnatore italiano fra i più tradotti al mondo di tutti tempi.
Con Cavazzano il ruolo di Magister onora l’originalità, la maestria e la carriera di uno dei più celebri e innovativi disegnatori al mondo, tradotto in tutto il mondo per i suoi capolavori legati all’universo Disney ma noto anche per serie umoristiche come Altai & Jonson, creata con Tiziano Sclavi. Cavazzano sarà protagonista, fra le diverse attività, della mostra personale “Galassia Cavazzano. I mondi elastici di Giorgio Cavazzano”, che ne ripercorre la carriera di eclettico creatore di universi in bilico fra realismo e deformazione plastica, con tavole originali, materiali pubblicitari, opere inedite, oggetti, disegni e fotografie. Altre attività che coinvolgeranno il maestro veneziano saranno svelate nelle prossime settimane.
LA MOSTRA
GALASSIA CAVAZZANO. I MONDI ELASTICI DI GIORGIO CAVAZZANO
Maestro del disegno umoristico europeo e firma leggendaria del fumetto Disney internazionale, Giorgio Cavazzano ha segnato generazioni di lettori accompagnandoli tra i più diversi mondi e generi, e interpretando con il suo peculiare stile “elastico” personaggi come Topolino e Zio Paperone, Spider-Man e Corto Maltese, marchi iconici della storia italiana come Cucciolone, Kinder Sorpresa e Burghy, o le creazioni di Federico Fellini, Mina, Alessandro Baricco, Aki Kaurismaki, Bonvi, Alan Moore, Milton Caniff, Carl Barks. Autore Magister di COMICON 2023, Cavazzano è al centro di una mostra personale, che ne ripercorre la carriera di eclettico creatore di universi in bilico fra realismo e deformazione plastica, con tavole originali, materiali pubblicitari, opere inedite, oggetti, disegni e fotografie. I PARTNER ISTITUZIONALI DI COMICON 2023 COMICON Napoli è un evento sostenuto dalla Regione Campania, che da alcuni anni -grazie al Presidente Vincenzo De Luca ed al supporto amministrativo della Direzione Generale per la Cultura e il Turismo- ha deciso di valorizzare le attività di COMICON per il festival internazionale e per le mostre e gli eventi svolti sul territorio regionale. COMICON Napoli ha il patrocinio del Comune di Napoli ed è svolto presso il parco fieristico della Mostra d’Oltremare di Napoli. COMICON Bergamo è realizzato in partnership con Promoberg/Fiera di Bergamo. COMICON 2023, Napoli e Bergamo, è un evento eco-friendly che promuove la tutela ambientale grazie al CIAL Consorzio Nazionale per il recupero e riutilizzo degli imballaggi in alluminio.
L’articolo svelato il Magister di COMICON 2023: sarà Giorgio Cavazzano proviene da ComixIsland.