Ascender Vol 4: la recensione del finale della serie

Oggi sull’isola di ComixIsland.it portiamo a termine un lungo viaggio, quello iniziato insieme a Jeff Lemire e Dustin Nguyen lungo i primi 6 volumi di Descender e proseguito all’interno dei successivi 4 di Ascender, parlandovi proprio dell’ultimo volume di questa saga. Una trama che ha saputo partire dalla fantascienza e trasformarsi in fantasy, per poi chiudere il cerchio mescolando e abbracciando totalmente le sue due nature, all’apparenza quasi inconciliabili.

Probabilmente anche Ascender avrebbe avuto bisogno di qualche capitolo in più per poter far esplodere totalmente tutto il suo potenziale. Il finale, nonostante ci abbia lasciato molto soddisfatti durante la lettura, risulta un pochino affrettato nello sviluppo del suo epilogo, che riesce a chiudere degnamente la trama, lasciandoci però l’idea che potesse esserci spazio per raccontare ancora qualcosa di questo mondo .

Sul lavoro di Dustin Nguyen credo non ci sia molto da dire, il suo stile è estremamente particolare e in questi due archi narrativi la sua gestione della tavola e del colore è risultata sempre perfetta, un valore aggiunto all’intera opera in grado di alzarne ulteriormente il livello

Alla fine della lettura ci è rimasta addosso la sensazione di aver fatto veramente un bel viaggio lungo 10 volumi, con una prima parte a parere nostro meglio riuscita (Descender) e una seconda parte successiva che riesce a mantenere un buon livello pur non convincendo del tutto al 100% come la precedente, ma mostrando sempre sprazzi del genio di Jeff Lemire. 

Se amate la fantascienza e la sua capacità di legarsi a generi apparentemente distanti e il numero di volumi non vi spaventa, vi consigliamo di provare anche voi a immergervi in questa lettura

L’articolo Ascender Vol 4: la recensione del finale della serie proviene da ComixIsland.

Generated by Feedzy