Dark Web: le nostre opinioni sull’evento Marvel

Oggi sull’isola di ComixIsland.it parliamo un po’ di uno degli ultimi eventi di casa Marvel, Dark Web, che univa il mondo delle testate ragnesche con quelle mutanti.

`

Un evento che ruota attorno all’alleanza tra 2 dei cloni più famosi della casa delle idee, Ben Reilly  (che recentemente è diventato Chasm) e Madelyne Pryor tornata ad essere la regina dei Goblin e intenzionata a scatenare – nuovamente – il regno infernale del Limbo sulla terra . Nell’insieme si tratta di un evento composto da oltre una decina di uscite, ovviamente divise in una parte core principale e diversi tie-in dedicati a vari comprimari come Venom, Golden Goblin e MS Marvel.

Nel suo insieme Dark Web non ci ha convinto del tutto a livello di svolgimento, l’effetto generale è quello di una storia portata avanti in modo un po’ confuso ( anche per via di tie-in da seguire in maniera poco sincronizzata eo raccolti in volumi). Nonostante l’inizio ci avesse dato vibes per lo meno interessanti, siamo arrivati al finale con pochissimo potenziale residuo, perdendone moltissimo strada facendo.

L’idea della “vendetta del clone” con i due tormentatissimi personaggi pronti a  fare team per ottenere il loro scopo e pronti a tutto pur di far sentire le loro motivazioni era veramente intrigante (anche per via delle motivazioni stesse dei personaggi), ma la narrazione finisce per creare squilibrio tra il comportamento di Peter e quello degli X-Men.
Il rapporto tra Ben Chasm e Peter viene portato avanti in un modo che alla fine sembra quasi mettere Parker dal lato sbagliato della scacchiera, dandogli una sfumatura oscura che non trova un vero e proprio senso generale.

Perchè abbiamo visto Spider-Man abbracciare totalmente l’ennesima possibile redenzione di Norman Osborn (ora Gold Goblin) quasi con totale fiducia in lui, ma non provare in nessun modo a risolvere realmente il problema di Ben, anche perchè, come leggerete qui sotto, un possibile modo per risolvere il problema di Chasm sembrerebbe esserci e non ci viene mai detto o chiarito perchè non viene preso in considerazione.

Dall’altra parte invece sono i mutanti a portare avanti la vera storia di redenzione, in cui Jean trova un modo per restituire ciò che Madelyne l’accusa di averle tolto, costruendo una base che sicuramente avrà conseguenze sul loro rapporto o in generale sul rapporto di Madelyne stessa con gli altri personaggi in futuro ( basti pensare al finale e a come questo punterà dritto per dritto a una miniserie della prossima Fall of X: Dark X-Men) 
Niente di particolare da segnalare per quanto riguarda i vari spin-off , con maggiori riflettori puntati su Venom, testata che viene toccata da questa trama, ma che sostanzialmente sfrutta la situazione a suo vantaggio per muovere alcune pedine della sua trama principale.

Paradossalmente ciò che secondo noi ha dato meno slancio all’evento chiamato Dark Web è proprio dove è Spider-Man a muovere le fila, l’evento rimane godibile e generalmente anche ben disegnato dai vari artisti coinvolti, ma era sicuramente lecito aspettarsi qualcosa di meglio per alcuni aspetti della trama e soprattutto per gestione di Chasm. Non ci rimane che stare a vedere se e quando questi personaggi avranno nuovamente spazio (tenete d’occhio per esempio Hallows’ Eve che in futuro avrà dello spazio)

L’articolo Dark Web: le nostre opinioni sull’evento Marvel proviene da ComixIsland.

Generated by Feedzy