SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS partecipa alla seconda edizione di GRU KIDS FESTIVAL dal 23 settembre al 15 ottobre

  • Home
  • Blog
  • Senza categoria
  • SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS partecipa alla seconda edizione di GRU KIDS FESTIVAL dal 23 settembre al 15 ottobre

12 appuntamenti, tra laboratori, incontri, giochi, letture e spettacoli gratuiti, per aiutare i più giovani a interrogarsi su temi come l’ambiente, l’uso consapevole della tecnologia, l’espressione artistica, i viaggi, i mondi lontani e vicini e ad avvicinarsi alla creatività e a diverse discipline di espressione.

Dal 23 settembre al 15 ottobre, dopo una prima edizione che ha riscosso un grande successo nel 2022, torna il Gru Kids Festival: quattro weekend tematici pensati appositamente per bambini e ragazzi, nell’area esterna coperta di Piazza Centrale, al primo piano di Le Gru.

SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS è felice di annunciare la partecipazione a questa importante iniziativa che si arricchisce quest’anno di una nuova collaborazione: la CDP – Consulta per le Persone in Difficoltà. Le Gru è entrata a far parte dell’Agenda della Disabilità, un progetto realizzato dalla Consulta con la Fondazione CRT, che coinvolge più di 270 soggetti locali profit e no profit, volto alla sensibilizzazione su disabilità, inclusione e sviluppo sostenibile. Gru Kids Festival sarà quindi completamente accessibile a tutti i bambini e i ragazzi.

Il programma propone il meglio della cultura per l’infanzia a livello nazionale, non trascurando importanti collaborazioni territoriali con associazioni e istituzioni consolidate che si occupano di attività educative per i più giovani.

 

Il programma degli eventi inizia il 23 settembre con il weekend dedicato ai VIDEOGIOCHI e prosegue nei due weekend successivi che vedono proprio la partecipazione di SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS di Torino.

Sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre sarà un fine settimana dedicato all’AMBIENTE, un modo per riflettere, giocando e divertendosi, su una grande tematica che con urgenza richiede un coinvolgimento sempre più attivo e rispettoso da parte dei più giovani. Alle 15 di entrambe i giorni la Scuola Internazionale di Comics, con Sara Mancuso, proporrà ai bambini dai 7 ai 10 anni un laboratorio artistico per creare un pop-up su diversi habitat naturali: con materiale riutilizzabile e riciclabile si darà vita a creazioni originali e uniche.

 

Il terzo week end del Festival, sabato 7 e domenica 8 ottobre vedrà come protagonisti i MANGA E IL GIAPPONE. Per tutta la giornata, nell’area del Festival, sarà allestito un mercatino, dove i ragazzi appassionati di fumetti avranno la possibilità di scambiare i propri anime e i propri manga. Alle 15 di entrambi i giorni la Scuola Internazionale di Comics con Edoardo Audino proporrà il laboratorio artistico “Crea il tuo personaggio manga”. Partendo dallo studio di forme base, i ragazzi dagli 11 ai 14 anni potranno ideare e realizzare il proprio character, dalla struttura del volto fino ad arrivare alle forme e ai tratti distintivi che caratterizzano un tipico personaggio di un manga.

La rassegna si concluderà sabato 14 e domenica 15 ottobre con “I MONDI E I VIAGGI”, tema che accompagnerà i bambini per tutto quel fine settimana.

 

Per tutta la durata di Gru Kids Festival tutti i più piccoli saranno i benvenuti: oltre all’area laboratori e incontri sarà predisposta una zona dove i genitori potranno intrattenere i propri bimbi con giochi, libri, matite, colori e tutto l’occorrente per trascorrere dei pomeriggi divertenti insieme.

Tutti i laboratori e gli incontri di Gru Kids Festival sono a ingresso gratuito e su prenotazione al Box info Le Gru o via mail all’indirizzo: boxinfo@legru.it. Ogni laboratorio ha una fascia di età e una capienza specifica comunicate sul programma completo consultabile su www.legru.it

L’articolo SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS partecipa alla seconda edizione di GRU KIDS FESTIVAL dal 23 settembre al 15 ottobre proviene da ComixIsland.

Generated by Feedzy